giovedì 11 luglio 2013

Ecolamp, raccolte oltre 1.000 tonnellate di lampadine a basso consumo



La raccolta delle lampadine a basso consumo esauste in Italia funziona. Lo confermano i dati del Consorzio Ecolamp, attivo dal 2008, che ha raccolto oltre 1.000 tonnellate di lampadine a basso consumo nel primo semestre 2013. Il consorzio senza scopo di lucro dedito alla raccolta e al riciclo delle sorgenti luminose  a fine vita, ha raggiunto 1.000.474 chili, segnando un incremento del 15 per cento rispetto ai sei mesi del 2012 ( in cui sono state raccolte 866 tonnellate).

mercoledì 10 luglio 2013

Molise al terzultimo posto per riciclo della carta



La raccolta differenziata di carta e di cartone in Italia nel 2012 e' stata quasi di 3 milioni di tonnellate. Con un tasso di recupero complessivo del 91.9%. Questi dati, in termini assoluti,  sono stati divulgati dal Comieco (Consorzio Nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosoica) con il XVIII Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata di carta e cartone. Nonostante il calo dei consumi, che ha comportato una diminuzione dell'immesso al consumo degli imballaggi cellusoici, i dati relativi al riciclo sono aumentati del 6% rispetto all'anno precedente,attestandosi all'85,4%. Il corretto

martedì 9 luglio 2013

Il Molise poco riciclone

Dovevamo aspettarcelo. E’ soltanto sedicesimo il Molise nella classifica delle regioni  per percentuale  di comuni  che  gestiscono con successo la raccolta differenziata.
Lo evidenzia il rapporto di Legambiente “Comuni Ricicloni 2013”, presentato ieri a Roma. Un risultato poco confortante  per il Molise se consideriamo che soltanto 2 comuni su 136 ha ottenuto un riconoscimento, e se consideriamo che   esistono realtà nel territorio italiano che superano di molto il 65% di raccolta differenziata e riciclata,

sabato 29 giugno 2013

Termoli pedala con la Critical Mass


La strada non è soltanto il luogo delle auto. Lo sanno i pedoni, i ciclisti e i pendolari che ogni giorno devono fare i conti con l'inquinamento dell'aria e con l'inquinamento acustico. Lo sanno bene gli organizzatori di Critical Mass che realizzeranno una grande pedalata  il prossimo 6 Luglio a Termoli, in piazza del Papa, a partire dalle 18.30.
Per partecipare è necessario munirsi di una bici, e non

lunedì 24 giugno 2013

Il C.E.A presenta Naturalmente sulla costa


E' prevista per domani, presso il Centro di Educazione Ambientale  (C.E.A.) di Petacciato, la presentazione del programma estivo  Naturalmente sulla costa molisana.
 A partire dalle ore 18.00,  verranno illustrate le attività culturali e ricreative sui temi della conservazione della biodiversità e   della promozione del turismo sostenibile sulla costa del Molise.  Quest'anno, per la prima volta, hanno partecipato   alla stesura del programma   tutti gli assessorati all'ambiente e al turismo dei 4 comuni della costa molisana (Campomarino, Termoli, Petacciato, Montenero di Bisaccia).