Definito dalla legge “rifiuto pericoloso”, l’olio usato, se eliminato in modo scorretto o impiegato in modo improprio, può trasformarsi in un potente agente inquinante: basti ricordare che, se versati in acqua, 4 chili di olio usato possono inquinare una superficie grande come un campo di calcio. Ma l’olio usato può tornare ad essere anche una importante risorsa se rigenerato, tornando a nuova vita con le stesse caratteristiche del lubrificatore da cui deriva. E delle modalità di recupero e di utilizzo dell’olio usato se ne è parlato durante la conferenza stampa sulla Campagna informativa "CircOliamo" che si è tenuta stamane in Piazza della Vittoria, alle ore 11,00, a Campobasso e organizzata dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati (COOU). Sono intervenuti il
martedì 23 ottobre 2012
L'olio prezioso del COOU a Campobasso
Definito dalla legge “rifiuto pericoloso”, l’olio usato, se eliminato in modo scorretto o impiegato in modo improprio, può trasformarsi in un potente agente inquinante: basti ricordare che, se versati in acqua, 4 chili di olio usato possono inquinare una superficie grande come un campo di calcio. Ma l’olio usato può tornare ad essere anche una importante risorsa se rigenerato, tornando a nuova vita con le stesse caratteristiche del lubrificatore da cui deriva. E delle modalità di recupero e di utilizzo dell’olio usato se ne è parlato durante la conferenza stampa sulla Campagna informativa "CircOliamo" che si è tenuta stamane in Piazza della Vittoria, alle ore 11,00, a Campobasso e organizzata dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati (COOU). Sono intervenuti il
Mangia green e vivi meglio
Un elisir di lunga vita con la dieta vegana. Alcune recenti ricerche scientifiche hanno dimostrato che un’alimentazione che privilegia qualsiasi tipo di verdura e quindi i prodotti della terra faccia bene alla salute.
La dieta vegana è una variante di quella vegetariana ma nell'alimentazione si abolisce completamente carne, pesce e tutti i derivati di origine animale: latte, uova, formaggi ecc.
L’importante non è farvi ricorso saltuariamente ma bisogna dedicarsi costantemente a una dieta che elimina grassi e altre sostanze di origine animale.
lunedì 22 ottobre 2012
Il ritorno del principe verde
![]() |
Famiglia impegnata nella raccolta delle olive |
lunedì 8 ottobre 2012
La grande rete "No Triv" scende in piazza a Manfredonia (video)
Erano in cinquemila il 6 ottobre a Manfredonia (Fg) a protestare contro le trivellazioni al largo del Mar Adriatico e delle Isole Tremiti. Un numero che è aumentato sempre di più rispetto alle proteste di Lesina e delle Isole Tremiti, in provincia di Foggia, Termoli in Molise e Monopoli, nel Barese.
La manifestazione è stata un esempio chiaro di come la difesa dell'ambiente non può rimanere una questione caratterizzata dall’indifferenza.
Va riconosciuto, per questo motivo, il ruolo importante della rete “No Triv” che
ha saputo sollecitare l’opinione pubblica e
La manifestazione è stata un esempio chiaro di come la difesa dell'ambiente non può rimanere una questione caratterizzata dall’indifferenza.
Va riconosciuto, per questo motivo, il ruolo importante della rete “No Triv” che
ha saputo sollecitare l’opinione pubblica e
lunedì 1 ottobre 2012
Il caro amico finocchio

Iscriviti a:
Post (Atom)