Il bilancio dell'incendio che ha colpito ieri Pietrabbondante è di 300 piante di ulivi, culture e balle di fieno bruciate e boschi invasi dal fuoco. Le fiamme sviluppatesi intorno alle ore 11 di ieri hanno coinvolto l'ampia vallata ed una parte del tratturo Celano – Foggia. L'attrezzo trincia erba trovatosi a contatto con un fil di ferro ha generato le scintille che poi in seguito al vento si sono trasformate in un vero e proprio rogo.
Le fiamme si sono propagate fino al bosco di Serramanica arrivando a lambire alcune abitazioni.
L'azione congiunta dei pompieri di Agnone e di Isernia unitamente all'utilizzo di un aereo canadair
hanno permesso di domare l'incendio e scongiurare il peggio per gli abitati.
Nessun commento:
Posta un commento